Direzione generale per gli archivi

DGA News

Biblioteca digitale

Storico News

« Luglio 2025 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      

Cosenza, 8 maggio 2020 | #laculturanonsiferma – Giornata mondiale della Croce rossa

Telegramma della Croce Rossa. ASCS, Miscellanea documenti storici demaniali, 1916 Telegramma della Croce Rossa. ASCS, Miscellanea documenti storici demaniali, 1916

"La cultura non si ferma!" è la pagina del sito Mibact che in questo periodo di chiusura dei luoghi della cultura, per emergenza coronavirus, permette agli italiani di rimanere in contatto on line con l’arte e la cultura direttamente da casa.

Nella ricorrenza della Giornata mondiale della Croce rossa, l’Archivio di Stato di Cosenza ne omaggia l’impegno, particolarmente sentito in questo 8 maggio 2020,  pubblicando un telegramma che ricorda l’attività profusa durante la Prima guerra mondiale nel soccorso ai feriti e alle vittime del conflitto e nel  trasmettere informazioni su dispersi, deceduti e prigionieri.

La Croce Rossa Italiana, Commissione Prigionieri di Guerra, invia un telegramma  al sindaco di Fossato Serralta in provincia di Catanzaro, col quale informa che il soldato Costantino Nicola fu Raffaele,  142° fanteria,  è stato fatto prigioniero e che dall’8 giugno 1916 si trova internato a Sigmundshereberg in Austria.

Il campo di Sigmundsherberg sito nei pressi dell’omonimo paese, nella bassa Austria, fu costruito intorno alla fine del 1914 per il concentramento di prigionieri russi. Nel 1916 divenne campo di prigionia per soli soldati italiani.

 

Archivio di Stato di Cosenza
[t] 0984 791790
[@] as-cs@beniculturali.it
[w] www.archiviodistatocosenza.beniculturali.it

Direzione Generale Archivi
Via di San Michele 22- 00153 Roma IT
Copyright © 2012
Disclaimer
+39 06 672361 
+39 06 4882358
posta elettronica